The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
  • Eventi e Cultura

Posidonia Green Festival: 10-11 Giugno a Bogliasco

  • Leonardo Franceschini
  • Giugno 8, 2023
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0

Oggi non è un giorno come gli altri. E non è per il sole estivo che finalmente ci scalda, o perché stanno tornando onde dopo non sappiamo quanti mesi di piatta. Oggi, 8 giugno 2023, è la Giornata Mondiale degli Oceani, anche conosciuta a livello mondiale come il World Ocean Day, proclamato dall’ONU nel 2008. È un momento di riflessione collettiva sullo stato di salute dei nostri mari, che trova la sua concretizzazione in una serie di eventi, conferenze, workshop e attività che prendono vita in ogni città del mondo per sensibilizzare la coscienza pubblica mostrando la cruda realtà che segna lo stato di salute dell’oceano. 

Non a caso, questo weekend avrà luogo il Posidonia Green Festival nella nostra amata Bogliasco. Sabato 10 e Domenica 11, la cittadina diventerà il teatro di dell’eco-evento di arte e natura che si declinerà nelle più svariate forme: musica, conferenze, mostre, laboratori e tanto altro. In tutto e per tutto, sarà un festival ‘in mare’ e ‘sul mare’, che coinvolgerà attivamente adulti e bambini. Ocean Decade, Ocean Literacy e Citizen Science saranno i fili conduttori dell’evento, con l’obiettivo di appassionare, divertire e promuovere una nuova consapevolezza che spinga all’azione concreta per proteggere gli oceani. Preparatevi invece per una chiusura da sogno con il “Sunset Flow Festival”, organizzato dal collettivo Gelov in collaborazione con la sede di Blackwave Bogliasco.

Posidonia green festival
posidonia green festival
posidonia green festival

Siamo tutti sulla stessa barca ed è arrivato il momento di unirsi per ridare al nostro amato mare quello che ci ha dato e che continua a regalarci. Sappiamo quanto sia difficile essere 100% sostenibili come surfisti, ma nel nostro piccolo possiamo, passo dopo passo, fare scelte che ci spingano a limitare il nostro impatto sugli oceani e che ci facciano unire come comunità. Viviamo il mare tutti i giorni, in un modo o nell’altro, e tramite la nostra vicinanza all’acqua dovremmo essere in prima linea nella lotta al cambiamento climatico. Come le onde ci uniscono nei nostri momenti di felicità, noi possiamo fare altrettanto: la base è il rispetto per il mare. È sbagliato proclamarsi “cavalcatori di onde”, tantomeno cacciatori o conquistatori: in mare siamo nelle mani della natura, e il surf rappresenta appieno questa immagine. Nel momento in cui pensiamo di poterla dominare, l’onda ci ricorda sempre chi comanda. È un assecondare, un andare incontro al mare, una danza tra le nostre coscienze e gli oceani. Oggi, vi invitiamo a riflettere sull’importanza della fonte da cui è nata la vita per ripeterlo ogni giorno, perché se trattata con rispetto e amore, così come fa lei con noi, potremo salvaguardare l’ecosistema marino così come le nostre coste e gli spot di casa.

Ci vediamo al Posidonia Green Festival con un programma ricco di attività by Blackwave & Roofless:

SABATO 10 GIUGNO
Sup Yoga dalle 12 alle 13 con Sabrina Giordano (prenotazione tramite App Blackwave, costo 20€)
Noleggio Sup & Kayak attivo dalle 9 alle 21 (prenotazione tramite App Blackwave)

DOMENICA 11 GIUGNO
Sup Yoga dalle 10 alle 11 con Elena Roccatagliata (prenotazione tramite App Blackwave, costo 20€)
Noleggio Sup & Kayak attivo dalle 9 alle 21 (prenotazione tramite App Blackwave)

Blackwave & Roofless inoltre metteranno a disposizione il Mega SUP in occasione del concerto ed il materiale da snorkeling per la BIOMARATHON (prenotabile tramite il sito di Poseidonia Green Festival).

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
Leonardo Franceschini

Related Topics
  • Ambiente
  • Bogliasco
  • Esperienze
  • Gelov
  • Posidonia Green Festival
  • Sostenibilità
  • Sunset Flow Festival
Articolo Precedente
  • Competizioni
  • Surfcamp
  • Viaggi di surf

Onde artificiali: il futuro del surf

  • Leonardo Franceschini
  • Maggio 30, 2023
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Eventi e Cultura

Vivere il Mar Ligure d’estate

  • Leonardo Franceschini
  • Luglio 12, 2023
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura

Blackwave sull’onda del cambiamento per un futuro sostenibile

  • BlanCHE
  • Marzo 7, 2025
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura
  • Surfcamp
  • Uncategorized
  • Viaggi di surf

Un anno di surf indimenticabile

  • Tommaso Pardini
  • Dicembre 27, 2023
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura
  • Viaggi di surf

“Il nome del mare” in mostra a Recco parla di amore

  • BlanCHE
  • Novembre 20, 2023
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura
  • Viaggi di surf

Surf d’ inverno

  • Leonardo Franceschini
  • Settembre 28, 2023
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura

Camogli: la festa della Stella Maris

  • Leonardo Franceschini
  • Luglio 25, 2023
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura

Summer camp: il mare con gli amici a 4 zampe

  • Leonardo Franceschini
  • Luglio 17, 2023
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura

Vivere il Mar Ligure d’estate

  • Leonardo Franceschini
  • Luglio 12, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

ARTICOLI RECENTI
  • Blackwave sull’onda del cambiamento per un futuro sostenibile
    • Marzo 7, 2025
  • Islanda – Ma poi com’è andata?
    • Gennaio 9, 2025
  • Surfare a Lanzarote
    • Gennaio 31, 2024
CATEGORIE
  • Competizioni (7)
  • Eventi e Cultura (8)
  • Surfcamp (13)
  • Tavole surf (2)
  • Uncategorized (16)
  • Viaggi di surf (23)

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie

@2022 The Board Tree   |   Passeggiata Punta S. Anna box 10, 16036 Recco (GE)   |   info@boardtree.it   |   Cookies Policy  –  Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.