The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
  • Eventi e Cultura

Blackwave sull’onda del cambiamento per un futuro sostenibile

  • BlanCHE
  • Marzo 7, 2025
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0

Nell’ultimo anno, in qualità di realtà inserita nel mercato del surf da più di un decennio ormai, abbiamo avuto modo di rivisitare in chiave moderna il nostro status di scuola di surf, aprendoci ad attività che andassero a conciliare più elementi innovativi. Non a caso, come Blackwave non siamo più solo un luogo dove imparare a cavalcare le onde…siamo diventati i primi promotori del cambiamento nella nostra comunità. Come? Unendo sport, cultura e rispetto per l’ambiente in un’unica e potente visione.

Il Trinomio Vincente: Sport, Cultura e Ambiente

Dal 2011 crediamo che il surf sia molto più di uno sport. Chiamatelo come volete: stile di vita, filosofia, passione. Senza dubbio, è una di quelle discipline che ci permette di entrare profondamente in connessione con la natura e con il territorio che ci ospita, a prescindere da quanti km di distanza ci siano tra noi e la nostra casa.

Partendo da questa consapevolezza e consci del potenziale curativo e sociale di stare a  stretto contatto con il mare, abbiamo sviluppato un programma che intreccia attività fisiche come lezioni di surf o kayak a esplorazioni del Golfo Paradiso e iniziative di salvaguardia dell’ambiente per contribuire alla protezione del nostro ecosistema marino.

In questo modo, ogni onda cavalcata con Blackwave diventa parte di un’esperienza più ampia, un viaggio consapevole alla scoperta di un territorio che necessità sempre di più di attività di questo tipo. Ci piace infatti considerarci i pionieri di una nuova forma di turismo eco-sostenibile basato su 3 pilastri principali: 

  • La riduzione dell’impatto ambientale delle attività turistiche
  • La creazione di un legame autentico tra i visitatori e il nostro territorio
  • La generazione di  opportunità economiche che rispettano e valorizzano l’ambiente locale

In poche parole, ogni persona che sceglie Blackwave contribuisce a questo circolo virtuoso, diventando parte di un movimento che rilancia il territorio e la nostra scuola in modo responsabile e sostenibile.

Il Team Building che Fa la Differenza

L’evoluzione naturale di questa filosofia ci ha condotti a strutturare un’esperienza da proporre come attività di team building ad enti e/o aziende. Infatti, la nostra missione non è quella di offrire una semplice attività ricreativa ai dipendenti delle compagnie che ci scelgono, bensì regalare un’esperienza che possa trasformare nel profondo ogni singolo individuo che partecipa al team building così come l’azienda stessa.

A testimonianza di ciò, siamo molto entusiasti di aver collaborato con aziende come Netafim, Decathlon e Maama, che hanno scelto di unirsi a noi in questa missione, riconoscendo il valore di un progetto che va oltre il semplice divertimento per abbracciare responsabilità sociale e ambientale. È soprattutto grazie a collaborazioni di questo tipo che abbiamo avuto modo di osservare i benefici diretti della nostra ambiziosa proposta. Infatti, abbiamo constatato che i nostri team building: in primis, educano alla sostenibilità ambientale attraverso workshop pratici; creano connessioni significative con il territorio del Parco Naturale Regionale di Portofino e la sua cultura; infine, rafforzano lo spirito di squadra attraverso la condivisione di sfide e l’agonismo sano.

Guardando al Futuro

Ciò che abbiamo realizzato nell’ultimo anno è solo l’inizio di una nuova ondata di esperienze Blackwave. Continueremo ad ampliare i nostri programmi, a creare nuove connessioni e a trovare altri modi innovativi per proteggere il mare, le onde e il nostro meraviglioso territorio.

Se vuoi unirti a noi in questo viaggio, che tu sia un principiante curioso, un surfista esperto o un’azienda alla ricerca di un’esperienza di team building con un impatto positivo, non esitare a contattarci! 

D’altronde, dal 2011 siamo a vostra disposizione come scuola leader in Italia…

Visita il nostro sito!

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
BlanCHE

Related Topics
  • cambiamento climatico
  • cultura
  • pulizia spiagge
  • sport
Articolo Precedente
  • Viaggi di surf

Islanda – Ma poi com’è andata?

  • BlanCHE
  • Gennaio 9, 2025
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura
  • Surfcamp
  • Uncategorized
  • Viaggi di surf

Un anno di surf indimenticabile

  • Tommaso Pardini
  • Dicembre 27, 2023
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura
  • Viaggi di surf

“Il nome del mare” in mostra a Recco parla di amore

  • BlanCHE
  • Novembre 20, 2023
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura
  • Viaggi di surf

Surf d’ inverno

  • Leonardo Franceschini
  • Settembre 28, 2023
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura

Camogli: la festa della Stella Maris

  • Leonardo Franceschini
  • Luglio 25, 2023
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura

Summer camp: il mare con gli amici a 4 zampe

  • Leonardo Franceschini
  • Luglio 17, 2023
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura

Vivere il Mar Ligure d’estate

  • Leonardo Franceschini
  • Luglio 12, 2023
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura

Posidonia Green Festival: 10-11 Giugno a Bogliasco

  • Leonardo Franceschini
  • Giugno 8, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

ARTICOLI RECENTI
  • Islanda – Ma poi com’è andata?
    • Gennaio 9, 2025
  • Surfare a Lanzarote
    • Gennaio 31, 2024
  • accessori viaggio
    5 accessori da viaggio imperdibili
    • Gennaio 5, 2024
CATEGORIE
  • Competizioni (7)
  • Eventi e Cultura (8)
  • Surfcamp (13)
  • Tavole surf (2)
  • Uncategorized (16)
  • Viaggi di surf (23)

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie

@2022 The Board Tree   |   Passeggiata Punta S. Anna box 10, 16036 Recco (GE)   |   info@boardtree.it   |   Cookies Policy  –  Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.