The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
  • Competizioni

Campionati italiani di Longboard: Torna la tappa di Recco

  • Tommaso Pardini
  • Settembre 21, 2022
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0

Dal 10 Ottobre si apre il waiting period per la seconda tappa del Campionato Italiano Fisw di Longboard, disciplina classica del surf da onda che secondo le nostre informazioni dovrebbe debuttare come specialità olimpica a Los Angeles 2028. Teatro della competizione, che lo scorso anno fu un successo, sarà ancora la baia di Recco, roccaforte di Blackwave. Come lasciano intendere le parole del Presidente Stefano Bellotti, la scuola di surf leader in Italia si prepara a mettere in piedi un contest di livello internazionale: “Abbiamo anticipato il waiting period rispetto alla scorsa stagione ma Ottobre rimane un momento ideale per una gara del genere. In più potremmo avere più ore di luce rispetto all’edizione 2021, che si disputò a fine Novembre. Ringrazio per il supporto il Sindaco Carlo Gandolfo e gli sponsor, ma anche gli atleti che hanno sempre raggiunto Recco con entusiasmo e voglia di mettersi in mostra”.

RECCO SURF DONNA

Un altro importante chiarimento riguarda il criterio di assegnazione del titolo di campione italiano: quest’anno, a differenza delle due precedenti stagioni influenzate dal covid, il campionato italiano si deciderà sommando i punti delle tappe di Fregene e Recco. Quindi al termine del Blackwave Longboard Classic assisteremo ad una doppia premiazione: per il titolo di tappa e per quello di campioni assoluti. Qui si può leggere la classifica attuale che vede Mattia Maiorca in testa, seguito da Matteo Fabbri, Filippo Marullo e Renato Carta. Se Maiorca dovesse confermarsi campione anche a Recco, ovviamente nessun atleta avrebbe chance di pareggiare il funambolo sardo. Per la categoria femminile invece davanti a tutti l’intramontabile Francesca Rubegni, che nel 2022 ha anche partecipato ad alcune tappe della World Surf League di Longboard. Seconda Giulia Palla, terza Ginger Caimi. Assisteremo ad un grande spettacolo.

Mattia Maiorca Recco
Boscaglia Fabbri Recco
Matteo Fabbri Recco

Modalità di iscrizione al Blackwave Classic

Si ricorda a tutti gli atleti che per partecipare al Blackwave Classic è necessario essere tesserati presso un’associazione agonistica riconosciuta dalla FISW, essere in possesso del certificato medico sportivo che attesta l’idoneità ed aver versato la quota di partecipazione (50,00€) entro e non oltre il termine specificato nel bando di gara. Non saranno ammesse iscrizioni sul luogo dell’evento. In caso di superamento del numero massimo di iscritti si verrà messi in una waiting list seguendo un ordine temporale. In caso gli atleti pre-iscritti confermino tutti la partecipazione verranno effettuati i rimborsi per tutti gli atleti che non faranno parte del tabellone principale. Il form per l’iscrizione è presente sul sito FISW a questo link: SURFING FISW ISCRIZIONE GARA RECCO 2022. Il numero massimo dei partecipanti è di 32 per la categoria open maschile (28 + 4 Wildcards) e di 16 per la categoria open femminile (12 + 4 Wildcards.) Il semaforo verde sarà deciso di comune accordo tra FISW e Blackwave, l’associazione organizzatrice dell’evento, 48 ore prima dell’inizio della gara e previa comunicazione del semaforo giallo, che avverrà circa 72 ore prima del giorno preso in considerazione per la disputa dell’evento.

Recco campionato italiano longboard

Si ringraziano per il supporto nella realizzazione della seconda tappa del campionato italiano longboard gli sponsor Rip Curl, Surfclash e Jeep Spazio Genova. Un ringraziamento particolare anche al Comune di Recco ed alla Regione Liguria per il continuo appoggio alla promozione del surf come sport fondante della cultura territoriale.

Il media partner dell’evento sarà per il secondo anno consecutivo Tuttologic Surf.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
Tommaso Pardini

Related Topics
  • Blackwave
  • campionato italiano di longboard
  • gara di surf
  • longboard
Articolo Precedente
  • Surfcamp
  • Viaggi di surf

Surfcamp Autunno: Fuerte & Marocco

  • Tommaso Pardini
  • Settembre 7, 2022
Visualizza Post
Articolo Successivo
Surf Academy Wakeparadise
  • Competizioni

Accordo Blackwave – Wakeparadise per la Surf Academy a Milano

  • Leonardo Franceschini
  • Ottobre 10, 2022
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Competizioni

Campionato Ligure Academy

  • Tommaso Pardini
  • Dicembre 20, 2022
Blackwave Classic
Visualizza Post
  • Competizioni

Blackwave Classic: semaforo verde per 16-17 Novembre

  • Leonardo Franceschini
  • Novembre 14, 2022
Surf Academy Wakeparadise
Visualizza Post
  • Competizioni

Accordo Blackwave – Wakeparadise per la Surf Academy a Milano

  • Leonardo Franceschini
  • Ottobre 10, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI RECENTI
  • Peniche e Baleal
    Peniche e Baleal: 10 surf spot in 20 minuti di macchina
    • Marzo 16, 2023
  • Marocco: la meta dei sogni
    • Febbraio 22, 2023
  • Bogliasco SUP Race: risultati e commento
    • Febbraio 16, 2023
CATEGORIE
  • Competizioni (4)
  • Surfcamp (7)
  • Tavole surf (2)
  • Uncategorized (13)
  • Viaggi di surf (12)

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie

@2022 The Board Tree   |   Passeggiata Punta S. Anna box 10, 16036 Recco (GE)   |   info@boardtree.it   |   Cookies Policy  –  Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.