The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
  • Uncategorized

In Marocco con il quiver MF Surfboards

  • Leonardo Franceschini
  • Dicembre 9, 2022
Matteo Fabbri
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0

Dal 28 Gennaio al 4 Febbraio voleremo con Roofless ad Imosuane, in Marocco, località di una quelle che a detta di Matteo Fabbri è una delle migliori onde del mondo per il longboard. Per chi non lo sapesse, Matteo è pluricampione italiano di longboard e vicecampione europeo. Dal 2017 il surfista riccionese ha iniziato a costruirsi le sue tavole marchiandole col logo di MF Surfboards. Sono serviti cinque anni di esperienza ed oltre 150 tavole shapate per convincere Matteo Fabbri a lanciarsi definitivamente in questa avventura: da qualche settimana MF è ufficialmente sul mercato con un profilo Instagram dedicato ed un sito che sarà presto online.

Matteo Fabbri
Matteo Fabbri

Il surfcamp in Marocco con Matteo sarà specificamente incentrato sullo stile del longboard classico, per arrivare ad eseguire manovre come il cross-step, drop-knee, hang-five, hang-ten. Il tratto di costa tra Agadir ed Essaouira è disseminato di spot world class, spiagge e baie ideali per migliorare aspetti importanti come anche la lettura dell’onda. Spiega Coach Fabbri: “La buona riuscita di una manovra del longboard dipende in gran parte dal punto dell’onda in cui decidi di eseguirla, quindi cercherò di trasmettere ai ragazzi l’importanza di saper leggere l’onda nel momento in cui srotola davanti al nose della tua tavola”.

Matteo Fabbri
Matteo Fabbri

Un’opportunità unica per passare lunghe session fianco a fianco con un professionista del mestiere, che condividerà anche l’utilizzo del suo quiver, un’ampia scelta di tavole shapate a mano. Nel camp ad Imsouane del 28 Gennaio – 4 Febbraio infatti sarà possibile testare longboard, mid-lenght e fish di MF Surfboards. Per sviluppare un’adeguata sensibilità e comprendere le differenze tra diverse tavole ci vogliono anni ma interagire con uno shaper, ascoltare i suoi consigli e fare domande, permette al surfista di fare un salto in avanti notevole.

Matteo Fabbri

Per maggiori informazioni sul camp visita la pagina di prodotto sul sito di Roofless.
Per conoscere meglio la storia e le creazioni di Matteo invece segui @mfsurfboards su Instagram.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
Leonardo Franceschini

Articolo Precedente
Andrea Lamorte
  • Tavole surf

Il 25 Novembre incontro sulla scienza delle tavole a Bogliasco

  • Leonardo Franceschini
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Competizioni

Campionato Ligure Academy

  • Tommaso Pardini
  • Dicembre 20, 2022
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Surfcamp
  • Uncategorized
  • Viaggi di surf

Surfare a Lanzarote

  • BlanCHE
  • Gennaio 31, 2024
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura
  • Surfcamp
  • Uncategorized
  • Viaggi di surf

Un anno di surf indimenticabile

  • Tommaso Pardini
  • Dicembre 27, 2023
Visualizza Post
  • Uncategorized

Trucchi e segreti sulla sacca da viaggio

  • Leonardo Franceschini
  • Maggio 15, 2023
Visualizza Post
  • Uncategorized

Bogliasco SUP Race: risultati e commento

  • Leonardo Franceschini
  • Febbraio 16, 2023
Bogliasco Sup
Visualizza Post
  • Uncategorized

L’11 Febbraio a Bogliasco la Winter Sup Race

  • Leonardo Franceschini
  • Febbraio 1, 2023
Big Wednesday Liguria
Visualizza Post
  • Uncategorized

Big Wednesday: in Liguria arriva la mareggiata dell’anno

  • Leonardo Franceschini
  • Gennaio 16, 2023
Come un pesce
Visualizza Post
  • Uncategorized

“Come un pesce”: educazione ambientale per i più piccoli

  • Leonardo Franceschini
  • Agosto 3, 2022
Visualizza Post
  • Uncategorized

Filippo Marullo: Orgoglio dell’Academy

  • Tommaso Pardini
  • Luglio 28, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

ARTICOLI RECENTI
  • Blackwave sull’onda del cambiamento per un futuro sostenibile
    • Marzo 7, 2025
  • Islanda – Ma poi com’è andata?
    • Gennaio 9, 2025
  • Surfare a Lanzarote
    • Gennaio 31, 2024
CATEGORIE
  • Competizioni (7)
  • Eventi e Cultura (8)
  • Surfcamp (13)
  • Tavole surf (2)
  • Uncategorized (16)
  • Viaggi di surf (23)

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie

@2022 The Board Tree   |   Passeggiata Punta S. Anna box 10, 16036 Recco (GE)   |   info@boardtree.it   |   Cookies Policy  –  Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.