The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
  • Uncategorized

Trucchi e segreti sulla sacca da viaggio

  • Leonardo Franceschini
  • Maggio 15, 2023
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0

Una delle più grandi preoccupazione del surfista viaggiatore è proprio la sacca da viaggio. La costante paura che le compagnie aeree ci distruggano le nostre amate tavole da surf e ci facciano pagare cifre esorbitanti per pochi chili di sgravo, sono due lame che pendono sulle nostre teste prima di ogni partenza. Come fare a partire tranquilli e senza preoccupazioni?

Sacche da surf

Negli anni le sacche da surf sono migliroate molto, una volta erano dei normali involucri senza particolari protezioni ed il rischio che le vostre tavole andassero distrutte era molto alto. Oggi per fortuna sul mercato ci sono tantissime marche e modelli che possono fare al caso vostro. Le precauzioni non sono mai troppe ed è bene non fidarsi troppo di chi lavora in aeroporto. Costretti a turni estenuanti e con migliaia di bagagli da caricare ogni giorno, tratteranno le vostre tavole come se fossero patate. Vi diamo qualche consiglio per far si che le vostra sacca da viaggio arrivi a destinazione sana e salva e non vi rovini la vacanza.

Come fare la sacca da viaggio perfetta

Innanzitutto accertatevi di aver prenotato il bagaglio giusto. Le compagnie aeree tendono a confondere il cliente e spesso (vedi ryanair) si prende il bagaglio sbagliato. Per evitare brutte sorprese al check-in e dover esborsare ingenti quantità di denaro, documentatevi bene e cercate di rispettare i limiti di peso. Ultimamente sono tutti diventati molto fiscali. Detto questo, andiamo a vedere come preparare la sacca da viaggio perfetta. Le migliori protezioni per le vostre tavole da surf sono i vestiti e le mute. Una volta posizionate all’interno della sacca dovete cercare di impedirne i movimenti il più possibile. Possibilmente vi raccomandiamo di porre un asciugamano o un divisorio tra le vostre varie tavole. Una volta eseguita questa operazione, stendete mute, ponchi e vestiti sui bordi della sacca e cercate di coprire bene il tail e la punta che sono le parti più sensibili che potrebbero rompersi. Ovviamente rimuovete tutte le pinne e riponetele in un punto sicuro e saldo. Le pinne muovendosi all’interno della sacca potrebbero creare dei bozzi di pressione oppure dei ding.

Se viaggiate spesso in auto e non in aereo, vi consigliamo di acquistare una sacca che abbia i passanti per le cinghie. Spesso molte di quelle in commercio sono sono fornite di tale accessorio e considerando che sarà un investimento duraturo è sempre bene spendere qualche euro in più per comprarne una di qualità. Nel video qui sotto Roby, in partenza per un viaggio insieme a noi, vi spiega per filo e per segno come fare.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
Leonardo Franceschini

Related Topics
  • sacca da surf
  • sacca da viaggio
  • viaggi di surf
Articolo Precedente
  • Competizioni
  • Viaggi di surf

Tipi da Academy: Francesco Lazzarini

  • Leonardo Franceschini
  • Marzo 30, 2023
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Competizioni

Tipi d’academy: Matteo Calatri

  • Leonardo Franceschini
  • Maggio 24, 2023
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Surfcamp
  • Uncategorized
  • Viaggi di surf

Surfare a Lanzarote

  • BlanCHE
  • Gennaio 31, 2024
Visualizza Post
  • Eventi e Cultura
  • Surfcamp
  • Uncategorized
  • Viaggi di surf

Un anno di surf indimenticabile

  • Tommaso Pardini
  • Dicembre 27, 2023
Visualizza Post
  • Uncategorized

Bogliasco SUP Race: risultati e commento

  • Leonardo Franceschini
  • Febbraio 16, 2023
Bogliasco Sup
Visualizza Post
  • Uncategorized

L’11 Febbraio a Bogliasco la Winter Sup Race

  • Leonardo Franceschini
  • Febbraio 1, 2023
Big Wednesday Liguria
Visualizza Post
  • Uncategorized

Big Wednesday: in Liguria arriva la mareggiata dell’anno

  • Leonardo Franceschini
  • Gennaio 16, 2023
Matteo Fabbri
Visualizza Post
  • Uncategorized

In Marocco con il quiver MF Surfboards

  • Leonardo Franceschini
  • Dicembre 9, 2022
Come un pesce
Visualizza Post
  • Uncategorized

“Come un pesce”: educazione ambientale per i più piccoli

  • Leonardo Franceschini
  • Agosto 3, 2022
Visualizza Post
  • Uncategorized

Filippo Marullo: Orgoglio dell’Academy

  • Tommaso Pardini
  • Luglio 28, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

ARTICOLI RECENTI
  • Blackwave sull’onda del cambiamento per un futuro sostenibile
    • Marzo 7, 2025
  • Islanda – Ma poi com’è andata?
    • Gennaio 9, 2025
  • Surfare a Lanzarote
    • Gennaio 31, 2024
CATEGORIE
  • Competizioni (7)
  • Eventi e Cultura (8)
  • Surfcamp (13)
  • Tavole surf (2)
  • Uncategorized (16)
  • Viaggi di surf (23)

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie

@2022 The Board Tree   |   Passeggiata Punta S. Anna box 10, 16036 Recco (GE)   |   info@boardtree.it   |   Cookies Policy  –  Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.