The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
  • Viaggi di surf

Viaggi di surf: guida di Ericeira

  • Tommaso Pardini
  • Aprile 15, 2022
viaggi di surf portogallo
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0

Ericeira è riconosciuta oggi come una delle riserve mondiali del surf. Più precisamente, nel 2011 è stata insignita del titolo di prima riserva di surf in Europa e la seconda nel mondo dall’organizzazione americana Save the Waves Coalition. I circa 8 km di coste comprendono spiagge che ad oggi sono diventate un riferimento mondiale per i praticanti di questo sport come Coxos, Sao Juliao, Sao Lourenco e Ribeira D’Ilhas, sede di una delle due tappe europee delle Challenger Series della World Surf League. Meta obbligatoria per i vostri viaggi di surf.

Con la più alta concentrazione di onde di qualità d’Europa, tutte con distinta intensità, Ericeira è un’ottima destinazione sia per beginners che per surfisti avanzati. Le mareggiate sono costanti da settembre/ottobre a maggio circa. Pure durante l’estate si surfa praticamente tutti i giorni, e con un po’ di fortuna si possono incontrare anche ottime condizioni.

Ma il surf a Ericeira non è “solo” surf. L’influenza di questo sport si respira ovunque: nelle spiagge, per le strade, nei negozi, nelle case, tra le persone. Per come ho avuto la possibilità di osservarla da vicino, la cultura del surf non riguarda solo lo sport in sé ma rappresenta in molti casi un vero e proprio stile di vita. Uno stile di vita minimalista, lento, tranquillo e nel quale bastano pochi e semplici aspetti per essere felici. Il rispetto e la cura dell’ambiente, l’amore per la natura e gli animali, l’espressione della propria libertà. 

Guida agli spot di Ericeira

Ribeira d’Ihlas

Tra gli spot più significativi e iconici troviamo sicuramente Ribeira D’Ilhas. Oltre ad essere caratterizzato da un paesaggio mozzafiato, del quale si può godere dal belvedere dominato dalla celebre statua del guardiano con la tavola da surf, questo spot offre condizioni variabili, alternando giornate adatte ai principianti a session solo per surfisti esperti. Nella parte più a nord, con fondale roccioso piatto (assolutamente non un problema con la giusta attrezzatura, tra cui i calzari) e abbastanza riparato da offrire onde semplici e piccole. Con grandi mareggiate da ovest / nord-ovest Ribeira può regalare destre di oltre 300 metri e regge fino ad un solido double overhead (circa 3 metri) di misura. È un’onda potente ma spesso piena d’acqua, che tende ad appiattirsi con maree diverse dalla media. A Ribeira surfano tutti: persone di ogni nazionalità, livello, età e sesso. I locali sono abituati perché questo gli aiuta anche nel business, quindi qui il fattore localismo è attenuato rispetto a Coxos, per dire. Mi raccomando comunque prudenza e rispetto sempre, soprattutto nei giorni con le onde migliori.

Foz do Lizandro

Un altro spot che la maggior parte delle volte risulta adatto ai beginners è Foz Do Lisandro, un’onda che rompe su fondale sabbioso. Offre una buona varietà di picchi, come ogni beachbreak manda sia destre che sinistre. Nei giorni migliori va tenuta d’occhio la sinistra che srotola affianco alla scogliera nel lato sud della baia, un’onda adatta ai surfisti di livello più alto. Il fattore localismo qui incide ancora meno che a Ribeira, Foz do Lisandro è uno spot principalmente frequentato da turisti.

Pedra Branca

Pedra Branca è la sinistra di Ericeira. Un’onda che dà il meglio di sé quando diventa veloce e tubolare. Pedra è uno spot molto esposto al vento, senza grande protezione naturale. La sua marea ideale è la media che sale verso il picco di alta, cioè quando l’ampia roccia piatta che siede davanti allo spot viene quasi interamente coperta dal mare. Pedra Branca è un’onda per surfisti esperti e frequentata dai migliori interpreti locali quando funziona davvero, il che rende lo spot molto localizzato.

viaggi di surf action

Sao Juliao

Sao Juliao è altrettanto vario e insieme a Praia Do Sul offre buone condizioni per chi è alle prime armi, così come Matadouro, spesso riferimento di diverse scuole, o Praia Do Pescadores. Ideale se siete ai vostri primi viaggi di surf.

viaggi di surf ericeira

Coxos

Coxos è probabilmente una delle prime tre onde d’Europa, difficile non metterla sul podio. Un point destro di qualità eccelsa, fatto di più sezioni, ognuna con la sua anima. Quando è veramente in forma la destra di Coxos è un tubo senza fine, Leonardo Fioravanti ha recentemente preso lì quella che ha definito come una delle migliori onde della sua vita. E lui ne deve aver prese di onde buone. A Coxos consigliamo di entrare soltanto se siete esperti e preparati, già l’entrata in acqua può risultare impegnativa. La partenza sulla destra più famosa del Portogallo è ripida e veloce, il fondale è fatto di rocce abbastanza taglienti. I locals qui sono tosti, la serie è sempre affar loro. In generale per stare in acqua a Coxos bisogna essere esperti e aver fatto diversi viaggi di surf in giro per il mondo.

Cibo

Per quanto riguarda cibo, aspetto sempre importante per noi italiani durante i viaggi di surf, ad Ericeira a farla da padrone è il pesce, che figura nei menù della maggior parte dei ristoranti. Sempre freschissimo e di qualità. Non mancano le alternative per gli amanti della carne, qui la picanha è un culto. Consigliamo Prim, il ristorante preferito da Leo Fioravanti ad Ericeira. Tappa obbligatoria va fatta da Casa De Fernanda, una piccola pasticceria di fronte a Praia Do Pescadores: oltre ai celebri Pastel de nata, Fernanda offre gli Ouricos, dolci tipici di Ericeira a base di mandorle, apprezzatissimi da locali e viaggiatori. 

Articolo di Tuttologicsurf.it

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
Tommaso Pardini

Related Topics
  • guida di surf ericeira
  • guida di surf portogallo
  • surf in europa
  • viaggi di surf
  • viaggi di surf in europa
  • viaggi di surf in portogallo
Articolo Precedente
  • Viaggi di surf

Viaggi di surf: Guida di Fuerteventura

  • Tommaso Pardini
  • Aprile 7, 2022
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Viaggi di surf

Viaggi di surf: Mete inusuali in Europa

  • Tommaso Pardini
  • Aprile 15, 2022
Visualizza Post
You May Also Like
Peniche e Baleal
Visualizza Post
  • Surfcamp
  • Viaggi di surf

Peniche e Baleal: 10 surf spot in 20 minuti di macchina

  • Leonardo Franceschini
  • Marzo 16, 2023
Visualizza Post
  • Surfcamp
  • Viaggi di surf

Surfcamp Autunno: Fuerte & Marocco

  • Tommaso Pardini
  • Settembre 7, 2022
Visualizza Post
  • Surfcamp
  • Viaggi di surf

Yoga & Surf retreat ad Hossegor

  • Tommaso Pardini
  • Agosto 30, 2022
Visualizza Post
  • Surfcamp
  • Viaggi di surf

Surfcamp a San Vicente de la Barquera

  • Tommaso Pardini
  • Agosto 29, 2022
Visualizza Post
  • Surfcamp
  • Viaggi di surf

Surfcamp Santacruz

  • Tommaso Pardini
  • Agosto 18, 2022
camp academy hossegor
Visualizza Post
  • Viaggi di surf

Camp Academy: alla scoperta di Hossegor

  • Tommaso Pardini
  • Luglio 19, 2022
sequoia
Visualizza Post
  • Tavole surf
  • Viaggi di surf

Tavole test Sequoia alla Roofless Surflodge

  • Tommaso Pardini
  • Luglio 18, 2022
Visualizza Post
  • Viaggi di surf

Surf Academy: una settimana in Francia

  • Tommaso Pardini
  • Luglio 4, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI RECENTI
  • Peniche e Baleal
    Peniche e Baleal: 10 surf spot in 20 minuti di macchina
    • Marzo 16, 2023
  • Marocco: la meta dei sogni
    • Febbraio 22, 2023
  • Bogliasco SUP Race: risultati e commento
    • Febbraio 16, 2023
CATEGORIE
  • Competizioni (4)
  • Surfcamp (7)
  • Tavole surf (2)
  • Uncategorized (13)
  • Viaggi di surf (12)

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie

@2022 The Board Tree   |   Passeggiata Punta S. Anna box 10, 16036 Recco (GE)   |   info@boardtree.it   |   Cookies Policy  –  Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.