The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie
    • Viaggi di surf
  • Uncategorized

L’11 Giugno a Recco Hugo Vau racconta Nazaré

  • Leonardo Franceschini
  • Maggio 31, 2022
Hugo Vau Nazaré
Foto di Jorge Leal
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0

La disciplina del big wave riding ha sempre suscitato un grande fascino su tutti, il pubblico di massa generalista in primis ma anche il surfista esperto che può capire, in parte, cosa sta succedendo in quel momento. Nello spazio di pochi lungi secondi si concretizza una preparazione durata nella migliore delle ipotesi mesi e mesi, nei casi delle imprese più straordinarie anche tanti lunghi anni. Studio, allenamento, sintonia con l’Oceano e la confidenza necessaria a dare del tu a mostri d’acqua di decine e decine di metri.

L’11 Giugno pomeriggio a Recco avremo la grande occasione di sentire di persona la storia di Hugo Vau, il primo eroe a sfidare l’onda più cattiva di Nazaré, il vero Nazaré. Il 17 gennaio del 2018 Hugo Vau ha domato un’onda che è stata valutata essere di 35 metri, la più alta su cui un essere umano abbia osato surfare.

Il giornalista genovese Fabio Pozzo ha dedicato un libro a questa straordinaria storia, il libro è disponibile su Amazon, IBS e su tutte le principali piattaforme online. Sabato 11 Giugno alle 18.30, sperando che si possa celebrare la giornata con qualche ondina, a Recco avrà luogo l’anteprima nazionale di “Big Mama – La madre di tutte le onde” di Hugo Vau e Fabio Pozzo. Di seguito il comunicato stampa rilasciato dall’autore del libro:

Nazaré
La locandina dell’evento

LA STORIA DI UNA DELLE PIÙ IMPRESSIONANTI IMPRESE SPORTIVE DEGLI ULTIMI ANNI È ANCHE LA STORIA DI UN UOMO, DI UNA PASSIONE, DI UNA VITA INTERA A NAZARÉ

Nazaré, un’onda di 35 metri e l’impresa eccezionale dell’uomo che per prima l’ha cavalcata.

Big Mama, un’onda ormai leggendaria, che ha attraversato l’Atlantico per andare a morire sulla spiaggia di Nazaré, una cittadina a un centinaio di chilometri a nord di Lisbona che è diventata da alcuni anni la capitale del tow-in surfing, la disciplina più estrema del surf, praticata da un ristretto club di atleti che sfidano i giganti del mare.

Prima di esplodere, quell’impressionante montagna d’acqua di 35 metri di altezza ha incontrato un uomo che la stava aspettando da sette anni: Hugo Vau. Il surfista portoghese ha cominciato a cavalcarla all’ora del tramonto del 17 gennaio 2018: «È stato come scendere da una montagna con lo snowboard e con una valanga alle spalle», dirà alla fine di un’esperienza senza eguali. Big Mama è poi diventata ancora più straordinaria quando a Vau è stato negato il record per l’onda più grande mai surfata: non c’erano immagini con sufficienti angolazioni, è stato detto, non era misurabile, il verdetto.

Nazaré
Foto di lucas tozzi

Così, la cronaca è diventata leggenda, e questo libro, nato da lunghe conversazioni ed esperienze condivise da Fabio Pozzo con Hugo Vau, la racconta. A partire dal primo istante in cui gli occhi di un bambino si sono posati sul mare fino a quel momento magico e irripetibile. Nel racconto di Vau e Pozzo si affollano personaggi, luoghi e situazioni, tutte legate a un unico sentimento: uno sconfinato amore per l’Oceano e per il suo mistero.

DAL LIBRO

L’Oceano aveva una morbidezza, una consistenza così delicata che mi sembrava d’essere parte di un incantesimo. Anche i colori erano diversi. Prima, mentre le andavo incontro, l’onda m’era apparsa come un’enorme massa argentea. Poi, quando avevo cominciato a surfarla, s’era fatta d’oro, così come il cielo. Quando, infine, mi c’ero trovato dentro, s’era tinta di un azzurro che era diventato sempre più scuro. E in quel momento mi ero sentito in Paradiso.

Nazaré Hugo Vau
Foto di Daniel Espirito Santo
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
Leonardo Franceschini

Related Topics
  • Big Mama
  • Big Wave Riding
  • Eventi Recco
  • Hugo Vau
  • Nazaré
Articolo Precedente
Surf Adaptive
  • Uncategorized

A Recco onde per tutti: Blackwave punta sul surf adaptive

  • Leonardo Franceschini
  • Maggio 18, 2022
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Uncategorized

Hossegor: vi presentiamo i surf coach

  • Tommaso Pardini
  • Giugno 3, 2022
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Uncategorized

Bogliasco SUP Race: risultati e commento

  • Leonardo Franceschini
  • Febbraio 16, 2023
Bogliasco Sup
Visualizza Post
  • Uncategorized

L’11 Febbraio a Bogliasco la Winter Sup Race

  • Leonardo Franceschini
  • Febbraio 1, 2023
Big Wednesday Liguria
Visualizza Post
  • Uncategorized

Big Wednesday: in Liguria arriva la mareggiata dell’anno

  • Leonardo Franceschini
  • Gennaio 16, 2023
Matteo Fabbri
Visualizza Post
  • Uncategorized

In Marocco con il quiver MF Surfboards

  • Leonardo Franceschini
  • Dicembre 9, 2022
Come un pesce
Visualizza Post
  • Uncategorized

“Come un pesce”: educazione ambientale per i più piccoli

  • Leonardo Franceschini
  • Agosto 3, 2022
Visualizza Post
  • Uncategorized

Filippo Marullo: Orgoglio dell’Academy

  • Tommaso Pardini
  • Luglio 28, 2022
Visualizza Post
  • Uncategorized

Estate e regole da seguire

  • Tommaso Pardini
  • Giugno 22, 2022
Visualizza Post
  • Uncategorized

Un’estate nera per i viaggi di surf: prezzi aerei alle stelle

  • Tommaso Pardini
  • Giugno 14, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI RECENTI
  • Peniche e Baleal
    Peniche e Baleal: 10 surf spot in 20 minuti di macchina
    • Marzo 16, 2023
  • Marocco: la meta dei sogni
    • Febbraio 22, 2023
  • Bogliasco SUP Race: risultati e commento
    • Febbraio 16, 2023
CATEGORIE
  • Competizioni (4)
  • Surfcamp (7)
  • Tavole surf (2)
  • Uncategorized (13)
  • Viaggi di surf (12)

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

The Board Tree The Board Tree
  • Articoli
  • Categorie

@2022 The Board Tree   |   Passeggiata Punta S. Anna box 10, 16036 Recco (GE)   |   info@boardtree.it   |   Cookies Policy  –  Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.